Kylie Ann Minogue (Melbourne, 28 maggio 1968) è una cantautrice, attrice e ballerina australiana.
Kylie Minogue, spesso riferita col titolo di “Princess of Pop”, è considerata tra le popstar più famose e talentuose emerse dagli anni ottanta. Nel corso della carriera ha venduto oltre 80 milioni di copie globalmente, divenendo così l’artista femminile australiana di maggior successo nella storia. È stata riconosciuta con due Grammy Award, due MTV Video Music Awards, tre MTV Europe Music Awards, quattro BRIT Award, tra cui il Global Icon Award, e diciotto ARIA Music Awards.[11] Nel 2024 è stata inserita nella lista delle 100 persone più influenti dell'anno secondo la rivista Time.[12]
Minogue ha iniziato la sua carriera musicale firmando un contratto con PWL, pubblicando gli album dance pop: Kylie (1988), Enjoy Yourself (1989), Rhythm of Love (1990) e Let's Get to It (1991), ottenendo ampio successo nelle classifiche australiane e internazionali. Nel 1993 firma un contratto con l’etichetta indipendente deConstruction Records, con la quale rilascia i progetti Kylie Minogue (1994) e Impossible Princess (1997). Nel 1999 passa alla casa discografica Parlophone, pubblicando gli album Light Years (2000), promosso dal singolo Spinning Around, e Fever (2001), quest'ultimo divenuto l'album con i singoli di maggior successo commerciale della cantante: Can't Get You Out of My Head, In Your Eyes, Love at First Sight e Come into My World. Nel 2003 firma con EMI, pubblicando Body Language (2003), mantenendo le atmosfere della musica pop dance.
Dopo una pausa discografica, dovuta alla diagnosi di tumore alla mammella, pubblica nuovamente con Parlophone gli album X (2007) e Aphrodite (2010), quest'ultimo trainato dal singolo All the Lovers. Nel 2012 firma un contratto con Roc Nation e Warner Records, pubblicando l'album di ispirazione pop Kiss Me Once (2014), promosso da Into the Blue, e il primo album di musica natalizia Kylie Christmas (2015). Nel 2017, la società della Minogue, Darenote, ha firmato un nuovo contratto discografico con la BMG Rights Management pubblicando l'album pop country Golden (2018). Dagli anni 2020 la cantante pubblica gli album Disco (2020), Tension (2023) e Tension II (2024), riottenendo un buon successo nelle classifiche grazie ai singoli Say Something e Padam Padam.
Minogue detiene il record nella classifica britannica per essere l’unica artista ad aver piazzato un album al numero uno in cinque decenni differenti in Inghilterra, dagli anni ottanta ai duemilaventi.[13] Oltre alla carriera musicale ha recitato in film, venendo diretta da Steven E. de Souza, Baz Luhrmann, Leos Carax, e divenendo un volto delle serie televisive degli anni ottanta I Sullivans e Neighbours. È stato proprio grazie al ruolo di Charlene Robison, interpretato appunto in Neiboughrs tra il 1986 e il 1988, che la Minogue si è guadagnata la popolarità e la fama internazionale.